Via – Parere nazionale 558
ven, 10 dic 2010
Abbiamo caricato nella sezione materiali il parere n. 558 del 21.10.2010 relativo all’Istruttoria VIA del progetto preliminare del corridoio autostradale Orte – Venezia.
Per una cosultazione diretta clicca qui
Basta strade, autostrade, superstrade ecc, non se ne può più.
Le compensazioni ambientali nell’area della bonifica del Mezzano – per quel che si può capire dal parere – paiono risibili a fronte dell’aumento del disturbo, dell’interruzione della continuità ecologica, della sottrazione di superficie.
Nonostante il presidente della Commissione sia un docente di geotecnica, pare sia stata sottovalutata l’azione combinata di subsidenza e compattazione dei suoli di bonifica.
Al di là dell’impatto visivo, un tracciato “sospeso” in viadotto avrebbe certamente disturbato meno un peculiare territorio.
Da ultimo: gli interventi di compensazione riguardano zone di ripristino ambientale esistenti al momento della progettazione. Ma ho notizia che molti di quei siti – cessato il contratto con la Comunità Europea – sono stati riportati all’uso agricolo. E allora ?
Per carità di patria non entro nel dettaglio delle proposte di intervento, con indicazioni di specie “buttate là” per fare colpo …
Avendo collaborato a progetti comunitari sulle mpodalità di coinvolgimento dei portatori di interesse nella progettazione di grandi opere, noto che ancora una volta gli “onnipotenti ingegneri ed architetti progettisti” si sono fatti il “loro” progetto ed ora vogliono che le popolazioni interessate se lo cucchino.
Perchè non sono venuti prima a dibattere con agricoltori, imprenditori, naturalisti, semplici abitanti, invece di fare – se mai l’han fatto – “picci picci” con le regioni e le province?